Un nuovo capitolo per la comunità
Cari amici del verde e della lettura, siamo davvero entusiasti di annunciare l’inaugurazione della Biblioteca dei Semi presso la Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di Vicopisano proprio oggi, alla Festa dèi Camminanti! Questo importante progetto nasce da una collaborazione con la nostra amata biblioteca, precisamente dal nostro precedente progetto: Libri in Verde. Ci siamo subito affezionati perché, come ha riportato oggi il nostro presidente, Matteo Goretti, ci ricorda la leggendaria Svalbard Seed Vault al Polo Nord: un luogo dove i semi diventano patrimonio da custodire e condividere. Oggi, seminiamo il futuro.
La Biblioteca dei Semi non è solo un’opportunità per coltivare ortaggi e fiori, ma un vero e proprio impegno verso la biodiversità e la cura dell’ambiente. Ogni seme è una piccola promessa per il futuro, e ora abbiamo l’opportunità di far parte di questa grande avventura verde.
Come funziona?
Immaginate una biblioteca dove oltre al prendere in prestito libri, potete prendere in prestito… semi! Esatto, avete capito bene: potrete scegliere fino a tre bustine di semi tra una selezione di ortaggi tipici toscani, piante aromatiche e fiori amici delle api. Dopo averli coltivati con amore (e senza prodotti chimici, mi raccomando!), l’ideale sarebbe restituire una parte dei nuovi semi raccolti, contribuendo così a un ciclo virtuoso di condivisione e crescita.
Il regolamento: semplice come piantare un seme!
Per accedere al servizio è necessario essere iscritti alla Rete Bibliolandia. Il catalogo dei semi disponibili per il prestito è consultabile tramite l’OPAC di Rete Bibliolandia.
Ecco le regole principali:
- È possibile prendere in prestito un massimo di 3 bustine di semi contemporaneamente.
- La durata del prestito è di un anno, per permettere il completamento del ciclo vitale del seme. Se una pianta richiede più tempo, si può richiedere una proroga.
- Gli utenti si impegnano a effettuare la semina nel periodo più adatto, seguendo le indicazioni fornite, e a coltivare preferibilmente senza l’uso di prodotti chimici.
- Restituire i semi non è obbligatorio, perché comprendiamo che non sempre le piante producono semi o sopravvivono.
- Al momento, il servizio è disponibile solo presso la Biblioteca di Vicopisano e non è previsto il prestito interbibliotecario.
Perché partecipare?
Oltre a riscoprire il piacere di coltivare la terra e di gustare prodotti genuini, entrerete a far parte di una comunità di appassionati, hobbisti e curiosi che condividono saperi, esperienze e, naturalmente, semi! Inoltre, contribuirete alla conservazione di varietà vegetali locali e al supporto degli insetti impollinatori, fondamentali per il nostro ecosistema.
Chi ha parlato all’inaugurazione?
Durante l’evento di inaugurazione del 29 marzo 2025, abbiamo avuto il piacere di ascoltare interventi illuminanti da parte di:
- Matteo Ferrucci, Sindaco di Vicopisano, che ha sottolineato l’importanza della comunità e della sostenibilità locale.
- Fabiola Franchi, Vicesindaco, che ha evidenziato il valore di iniziative come questa per la tutela della biodiversità.
- Simona Morani, Responsabile della Biblioteca Comunale, che ha spiegato il funzionamento del prestito dei semi e il ruolo della biblioteca come luogo di condivisione di conoscenze.
- Elena Pardini, Consigliera Comunale con delega alla progettazione educativa, ce ha parlato dell’importanza di unire scuola e Biblioteca dei Semi.
- Matteo Goretti, Presidente di Vico Verde, che ha raccontato il percorso che ha portato alla nascita della Biblioteca dei Semi e l’impegno dell’associazione nella promozione di pratiche sostenibili.
- Giacomo Nardi, dottore in agronomia, che ha parlato dell’importanza del progetto su ampia scala e ha dato istruzioni su come piantare e conservare i semi.
Sono seguiti un laboratorio di letture a tema con gli Ori-Ori, a cura della Biblioteca, e un laboratorio sulla coltivazione del basilico, a cura dell’associazione.
Un invito a tutti: seminiamo il futuro
Vi invitiamo a partecipare a questa iniziativa unica nel suo genere. Che siate pollici verdi esperti o semplici curiosi, la Biblioteca dei Semi è pronta ad accogliervi. Venite a scoprire il nostro catalogo e iniziate a coltivare il futuro insieme a noi!
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Biblioteca Comunale al numero 050/796581 o via email all’indirizzo biblioteca@comune.vicopisano.pi.it.
Non vediamo l’ora di crescere insieme a voi!














