Nel silenzio della foresta risiede una saggezza millenaria: basta saperla ascoltare. Cosa possono insegnarci gli alberi? Questa è la domanda che Stefano Mancuso, botanico e divulgatore di fama internazionale, ci pone nel suo nuovo libro, “La versione degli alberi”. Attraverso un linguaggio accessibile e avvincente, Mancuso ci guida nel cuore [...]
Hai mai desiderato che le piante ti rispondessero? Magari mentre curi quel ficus in salotto, ti sarĂ capitato di pensare: “ChissĂ che ne pensa della mia nuova playlist lo-fi”. Alessandra Viola, con il suo Chiedi a una pianta, non solo ti porta dentro il mondo vegetale, ma ti fa scoprire [...]
Un invito a riscoprire il legame vitale con il mondo vegetale Nella sua ultima opera, Peter Wohlleben, autore del celebre “La vita segreta degli alberi”, ci porta in un nuovo viaggio alla scoperta delle meraviglie del regno arboreo. “La forza degli alberi” è un testo che unisce scienza, passione e [...]
Se cercate ispirazione per giovani lettori che si interessano di scienza, ecologia e storie di donne straordinarie, Ragazze per l’ambiente. Storie di scienziate ed ecologia è il libro che fa per voi. Scritto da Vichi De Marchi e Roberta Fulci, raccoglie una serie di biografie di scienziate che hanno dedicato la loro vita alla protezione [...]
Cosa vedi quando guardi un albero? di Emma Carlisle Nella rubrica Libri in Verde in collaborazione con la Biblioteca P. Impastato di Vicopisano, che celebra opere che ispirano amore per la natura e promuovono la sostenibilitĂ , non poteva mancare Cosa vedi quando guardi un albero? di Emma Carlisle. Questo albo [...]
Alla scoperta di sé attraverso le api: Il cuore di un’ape di Helen Jukes Un memoir ricco di sfumature Nel suo libro Il cuore di un’ape, Helen Jukes intreccia le esperienze della sua vita con l’affascinante mondo delle api. A trent’anni, la sua esistenza sembra stagnare tra lavori precari, relazioni [...]
Chi non ha mai desiderato avere risposte chiare, ma un po’ fuori dagli schemi, su come l’ecologia si intreccia con la nostra vita di tutti i giorni? “Se pianto un albero, posso mangiare una bistecca?” di Giacomo Moro Mauretto è qui per soddisfare anche le domande piĂą bizzarre, con uno [...]
Nella rubrica Libri in Verde di questa settimana esploreremo i temi ecologisti e le critiche ambientali presenti in Guida galattica per autostoppisti di Douglas Adams, un’opera che sarĂ al centro del prossimo incontro del Vico Bookclub il 13 novembre alla Biblioteca Comunale “P. Impastato“. Guida Galattica per Autostoppisti e la [...]
Oggi, per la rubrica Libri in Verde parliamo di In alto mare. Paperelle, ecologia, Antropocene di Danilo Zagaria, pubblicato da ADD Editore. In alto mare: tra ecologia e narrazione dell’Antropocene In alto mare si addentra in un viaggio complesso e profondo all’interno della crisi ambientale che affligge i nostri oceani. [...]
Nella nostra rubrica “Libri in Verde”, parte del progetto “Libri in Verde: per un futuro sostenibile” in collaborazione con la Biblioteca Comunale P. Impastato, oggi vi presentiamo “Pando”, un’incantevole fiaba ecologica scritta da Guido Conti e illustrata da Andrea Rivola, edita da Aboca Edizioni, che racconta la meravigliosa storia del [...]
Ultimi articoli
-
La versione degli alberi: un…24 Dicembre 2024
-
Auguri, risate e… una padella…22 Dicembre 2024
-
Benvenuto, inverno!21 Dicembre 2024
-
Il 22 dicembre Babbo Natale…17 Dicembre 2024
-
Chiedi a una pianta di…17 Dicembre 2024