Cucurbita pepo L.
SEMINA DIRETTA: aprile-agosto
SEMINA PROTETTA: febbraio-marzo
TRAPIANTO: marzo-aprile
RACCOLTA: maggio-luglio / giugno-ottobre
Tempi
Si semina da aprile ad agosto in piena terra. In semenzaio da febbraio a marzo, eseguendo il trapianto dopo circa 30gg, nelle quantità di 4/5 semi per ogni buca, alla distanza di 150 cm tra fila e fila e 60 cm sulla fila stessa. Dopo 15/20 giorni dalla semina, diradare lasciando solo una pianta, la migliore per buca, togliere le altre e irrigare frequentemente. Si raccoglie per la semina in semenzaio da maggio a luglio; per la semina in terra piena da metà giugno a metà ottobre.
Curiosità
La caratteristica principale dello zucchino mora pisana è quella di arrivare al consumo fresco e con il fiore – molto resistente all’appassimento – ancora aperto. Si tratta probabilmente di una selezione locale della zucchina genovese. Lo zucchino mora pisana viene coltivata in due aziende della provincia di Pisa, nelle località di Crespina e Molina di Quosa.
Ricetta
Lo zucchino mora pisana tiene molto bene la cottura e rimane consistente, pertanto lo si utilizza per la preparazione di minestre.
Raccolta semi
Sulle piante più sane e produttive, fai sviluppare una zucchina il più possibile lasciandola sulla pianta anche due mesi, ma non aspettare che si ammorbidisca per raccoglierla, toglila dalla pianta quando il frutto è ancora sodo. Posizionala per 15-20 giorni in un un ambiente buio e riparato per farla maturare ulteriormente, quindi tagliala a metà per il lato lungo, preleva i semi e sciaquali aiutandoti con un colino. Infine fai essiccare le sementi su di un piatto, o su carta oleata, per due settimane in un luogo ombreggiato.