Tagetes erecta

SEMINA: marzo-maggio
TRAPIANTO: dopo 1 mese
FIORITURA: giugno-ottobre

Tempi

Si semina da marzo a magio, con trapianto dopo circa un mese, alla distanza di 40 cm da fila a fila e 50 cm sulla stessa fila, nella quantità di 4 gr di seme per mq di semenzaio. Fiorisce da giugno a ottobre.

Curiosità

Questa pianta originaria del Messico, cresce a mezz’ombra in un terreno ben drenato e ricco di nutrimento.
Durante El Día de los Muertos è tradizione usarlo per ornare gli altari. In Sud America questo fiore rappresenta la beatitudine, mentre in Europa la comprensione. Nel linguaggio dei fiori significa amore, affetto, sentimenti ed emozioni forti. Quindi attenzione a regalarlo: può essere sì un augurio di buona salute, ma anche una dichiarazione!
Il Tagete ha un odore pungente e aspro, e permette così di allontanare i parassiti dalle coltivazioni e le zanzare, inoltre l’olio essenziale che deriva da questa pianta è utile come disinfettante e calmante.

Ricetta

I petali di tagete sono commestibili e si distinguono per il loro sapore speziato. A seconda della varietà, il gusto può variare da intensamente aromatico a note agrumate. Queste caratteristiche li rendono particolarmente adatti all’uso in cucina. Quando il tagete viene impiegato come spezia, è sempre presente in forma essiccata.

Raccolta semi

Attendi che i fiori sfioriscano per raccogliere quelli ormai secchi. Il periodo ideale per quest’operazione è in autunno, quando generano tantissimi semi. Raggruppa i fiori in tanti mazzi e mettili a seccare in una zona asciutta. Scuoti le capsule da cui cadranno i semi da poter piantare nuovamente.