Lactuca sativa
Varietà da conservazione
SEMINA: tutto l’anno
RACCOLTA: 30 gg dopo la semina
Tempi
Si semina in tutte le stagioni a file o in piena terra, nella quantità di 0.5 g di seme per 1 mq di superficie. Alla distanza di 25 cm sulla fila e 30 cm tra le file. Si raccoglie dopo 30-35 giorni dalla semina
Curiosità
E’ un tipo di insalata che si più coltivare tutto l’anno in quanto risulta abbastanza resistente a montare a fiore. Come tipologia non è assimilabile alle lattughe a cappuccio in quanto forma un grumolo appena accennato. La lattuga è pronta per la commercializzazione quando raggiunge un peso di 100-150 gr. In inverno se coltivata in serra il colore rosso è appena accennato. Il ciclo di questa lattuga è molto breve per cui, nella stagione migliore, in un mese è pronta al raccolto.
Ricetta
Ottima cruda e in insalata ma anche in minestra: pelate e tagliate a dadini una patata, un cipollotto, una scorza di Grana Padano e
metteteli in un tegame. Coprite a filo di acqua e fate cuocere per 10 minuti. Nel frattempo, lavate e tagliate in pezzi 8 foglie di lattuga, unitele alle patate e aggiungete 100 g di riso da minestra. Salate e portate a cottura il riso, mescolando ogni tanto. A fine cottura, distribuite nei piatti, aggiungendo un cucchiaio di olio, uno di formaggio grattugiato e 2 foglie di basilico. Servite.
Ricetta semi
Al termine della fase vegetativa le foglie diventano più dure e coriacee e dal centro parte un fusto sottile, detto asse fiorale che si allunga raggiungendo un’altezza tra i 60 e 130 cm. L’asse termina con capolini di 15-25 fiori di colore giallo. Nel momento in cui i fiori gialli iniziano a diventare capolini bianchi e lanuginosi (il pappo), taglia la pianta e mettila ad asciugare su della carta. Una volta essiccata sfrega tra le mani i capolini e raccogli i piccoli semi.