Helianthus annuus
SEMINA: marzo-maggio
FIORITURA: luglio-settembre
Tempi
Si semina da marzo a maggio alla profondità di 1 cm e a distanza di 50 cm da fila a fila e 35 cm sulla stessa fila. Il girasole fiorisce da luglio a settembre.
Curiosità
Il girasole nano è una pianta annuale che produce un fiore gigante singolo dal centro giallo. Altezza massima 1 m. Perfetto sia in giardino che in vaso. Molto utili nei dintorni dell’orto per attirare gli impollinatori cosi da incrementare la produzione degli ortaggi dai fiori impollinati! Il girasole è una pianta che ama il caldo e la luce diretta del sole, può essere posizionato in pieno sole, anche al sole diretto, sopporta molto bene i caldi torridi estivi non tollera invece le basse temperature. Richiede irrigazioni regolari, innaffiare ogni qualvolta il terreno si asciuga. Non lasciare mai acqua nel sottovaso in quanto non tollera i ristagni idrici.
Ricetta
I semi di girasole non sono solo uno snack popolare, ma una fonte importante di olio vegetale. L’olio di girasole è molto apprezzato per il suo alto contenuto di acidi grassi insaturi, in particolare l’acido linoleico, che è benefico per la salute cardiovascolare. Inoltre, i semi di girasole sono ricchi di vitamine E e B1, oltre a minerali come magnesio e selenio.
Raccolta semi
Dopo la fioritura, quando i petali saranno caduti, avvolgi i semi con della garza. A questo punto il fiore diventerà marrone, i semi appariranno neri con strisce bianche e questo sarà il momento di raccoglierli.