Antirrhinum

SEMINA: febbraio-marzo / settembre-novembre
FIORITURA: giugno-ottobre

Tempi

Si semina da febbraio a marzo, a una distanza di 50 cm da fila a fila e 40 cm sulla fila stessa in quantità di circa 5 gr di seme per mq di superficie. Fiorisce da giugno a ottobre.

Curiosità

L’Antirrhinum conosciuta col nome comune di Bocca di Leone è una pianta annuale da esterno diffusa in tutta l’area Mediterranea ed appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae. E’ una pianta cespugliosa con portamento eretto e variamente ramificata che cresce sino a 120 centimetri di altezza; fusto e rami son di colore verde splendente mentre le foglie si presentano di forma lanceolata, di generose dimensioni rispetto alla pianta, e di una tonalità di verde più scuro. E’ una pianta che può essere coltivata sia in contenitore che in piena terra non temendo le basse temperature ed adattandosi ai vari cambiamenti climatici; non richiede grandi cure purchè venga collocata in luoghi al contatto diretto con i raggi solari che consentono una rigogliosa fioritura anche se riesce ad adattarsi anche alla penombra.

Ricetta

Il fiore ha un sapore inizialmente amarognolo che poi, con la masticazione, ricorda invece la frutta estiva. La caratteristica forma a calice permette di farcirlo con creme dolci e salate. Crudo si aggiunge facilmente e con soddisfazione alle insalate.

Raccolta semi

La raccolta dei semi avviene alla fine della stagione di fioritura, quando i fiori iniziano a seccarsi e a formare le capsule contenenti i semi. È importante aspettare che le capsule siano completamente secche per garantire una buona germinazione nelle stagioni successive. I semi possono essere raccolti scuotendo delicatamente le capsule mature e raccogliendo i semi dispersi.